You are here
Pagani. I Circolo, arriva la donazione per la Biblioteca Innovativa Provincia e Regione 

Pagani. I Circolo, arriva la donazione per la Biblioteca Innovativa

Una donazione speciale in memoria di un docente che non c’è più.

Prende ufficialmente corpo il progetto della Biblioteca Innovativa promosso dal I Circolo Didattico della città di Pagani.

L’iniziativa, portata avanti con determinazione dalla dirigente Maria Grazia Silverii e dal consiglio d’istituto presieduto da Annabella Serra, prevede la creazione di uno spazio dedicato ai libri e alla carta stampata per i più piccoli e non solo.

Ieri mattina, nel corso di una seduta straordinaria del consiglio di Circolo, tutti sono venuti a conoscenza di una ingente donazione da parte della famiglia di un ex docente, volato in cielo mesi fa, che nel progetto credeva moltissimo.

“È un progetto importante, questo – le parole della Presidente di Circolo Annabella Serra – che ci consentirà di avvicinare i bambini alla cultura. Per questa Biblioteca avevamo bisogno di racimolare circa 3mila euro; una parte dei fondi l’abbiamo ricavata grazie alla parrocchia di San Sisto II, attraverso uno spettacolo da loro curato e tenutosi all’Auditorium. Il resto, lo ha donato una mamma del nostro gruppo. Ci ha colto di sorpresa, quando ce lo ha riferito, ma abbiamo capito subito il motivo del suo gesto: il suo papà, ex docente, sin dalle prime battute aveva appoggiato il nostro progetto, e sperava di poterlo vedere fattivamente realizzato. Le cose, però, sono andate diversamente perché è volato in cielo. La famiglia, sulle prime, avrebbe voluto mantenere l’anonimato, ma trattandosi di una donazione ‘esterna’, il Consiglio di Circolo si è dovuto pronunciare in merito. E abbiamo saputo chi era il nostro benefattore. È un gesto che ci riempie il cuore di gioia”.

“Questa biblioteca servirà a tutti i bambini – ha spiegato ancora la Serra – anzi, speriamo di poterla ‘aprire’ all’intera città. È un progetto che per noi significa molto, e di questo, come Presidente di Circolo, mi sento di ringraziare in misura speciale questa straordinaria famiglia. Il loro aiuto è stato prezioso in questa fase, ma lo è quotidianamente per tutto quello che fanno per questa scuola. Non posso far altro che ripeterlo: grazie, grazie, grazie”.

scritto da 







Related posts